Perizia Anatocismo Mutuo, e Perizia Usura

perIl mutuo è un contratto che coinvolge due parti: la prima si impegna ad erogare una certa quantità di denaro, mentre la seconda, si impegna a restituire la stessa quantità di denaro erogata.

Il contratto di mutuo è regolato dal Codice Civile all’art. 1813.

Essendo la restituzione dilazionata nel tempo, esistono vari metodi di rimborso e differenti metodologie di calcolo degli interessi. In genere, l’irregolarità che è quasi sempre presente, è costituita dal calcolo composto degli interessi che, invece, per legge, dovrebbe essere semplice.

Le irregolarità più frequenti che rileviamo sono:

  •  INDETERMINATEZZA
  • ANATOCISMO           
  • USURA

Eseguendo il ricalcolo degli addebiti e degli interessi, questi fatti illeciti vengono messi in evidenza e si può intraprendere con sicurezza un’azione di recupero con risultati, spesso, stupefacenti.

Cos’è l’usura bancaria?

L’usura bancaria è un reato penale previsto e punito dall’art. 644 c.p. Una volta accertata la presenza di usura bancaria nel mutuo, questo comporta la gratuità del finanziamento stesso, vale a dire che si dovrà rimborsare solo il capitale e che gli interessi già pagati dovranno essere restituiti.

 

La Perizia usura serve a verificare la presenza di questo illecito.

Quando si è in presenza dell’anatocismo bancario?

Si ha anatocismo bancario, quando gli interessi sono calcolati in modo composto anziché semplice. In pratica, l’anatocismo bancario comporta il conteggio degli interessi sugli interessi ed è una pratica vietata dalla legge. Se viene riscontrato anatocismo bancario, il mutuo va ricalcolato prendendo a riferimento, per il calcolo degli interessi, il tasso B.O.T. 

La perizia anatocismo è necessaria per verificarne la presenza

 

Controllare la tua posizione non costa nulla, chiedi l’analisi preliminare gratuita utilizzando il modello qui sotto, poi deciderai se proseguire o meno.